Come usare AirDrop su iPad: inviare, ricevere, abilitare e risolvere i problemi di AirDrop
Apprendimento come usare AirDrop su iPad Rende la condivisione di file tra dispositivi Apple veloce e comoda. Che tu voglia inviare foto, video o documenti, AirDrop utilizza Wi-Fi e Bluetooth per trasferire contenuti in modo sicuro. Questa guida illustra come inviare, ricevere, abilitare AirDrop, risolvere problemi e persino la migliore alternativa ad AirDrop per i trasferimenti da PC a iPad.
In questo articolo:
Parte 1. Come usare AirDrop per inviare file dal tuo iPad
La funzionalità AirDrop consente di condividere più tipi di file in modalità wireless tra dispositivi Apple come iPhone, iPad e Mac. AirDrop trasferisce i dati utilizzando una combinazione di tecnologia Bluetooth e Wi-Fi. È istantaneo, il Bluetooth viene utilizzato per le brevi distanze e il Wi-Fi per quelle lunghe. Se desideri trasferire file utilizzando il tuo iPad, puoi seguire alcuni semplici passaggi.
Sul tuo iPad, apri il file che vuoi condividere. Può essere una foto o un video e può trovarsi nella cartella Foto applicazione, il File app, o in qualsiasi altra app che abbia l' Condividere caratteristica.
Per visualizzare le opzioni di condivisione, tocca Condividere pulsante, che è una casella con una freccia rivolta verso l'alto.
Sul tuo iPad, tocca AirDrop dalle opzioni di condivisione. Il tuo dispositivo cercherà i dispositivi Apple nelle vicinanze con AirDrop abilitato. Per risultati ottimali, imposta AirDrop su Tutti in modo che il tuo iPad possa connettersi immediatamente al dispositivo di destinazione e avviare il trasferimento.
Tra i dispositivi disponibili, seleziona quello con cui intendi condividere il file. Può essere un iPad, un iPhone o un Mac.
Il dispositivo ricevente visualizzerà una notifica che chiederà di accettare il file, dopodiché inizierà il trasferimento. Il file verrà inviato tramite l'app appropriata per il tipo di file e verrà salvato lì.
Parte 2. Come inviare file tramite AirDrop dal PC all'iPad
Il trasferimento di file da un PC Windows a un iPad non utilizza AirDrop. Tuttavia, utilizzando Trasferimento iPhone imyPass, è possibile condividere facilmente file su più piattaforme. Questo software funziona anche come alternativa ad AirDrop, poiché consente il trasferimento da PC a iPad senza timore di perdere qualità o di incorrere in problemi di compatibilità.
Oltre 4.000.000 di download
Trasferisci file tra dispositivi Windows/Mac e iOS come iPhone, iPad e iPod.
Sposta foto, video, musica, contatti, messaggi, note e altro ancora.
Trasferimenti rapidi senza perdita di dati o sovrascritture, mantenendo i tuoi file al sicuro.
Gestisci i file multimediali, ordina i contatti, modifica le informazioni musicali e converti HEIC in JPG/PNG.
Crea suonerie, sincronizza iTunes ed esegui il backup dei contatti.
Scarica e installa lo strumento
Per installare il software sul tuo PC Windows o Mac, accedi al sito Web ufficiale di imyPass, quindi segui le istruzioni sullo schermo per installarlo.
Collega il tuo iPad al PC
Collega il tuo iPad al PC tramite un cavo USB. Se richiesto, tocca sul tuo iPad Fiducia.
Avviare il software
Una volta connesso l'iPad a Windows, apri imyPass iPhone Transfer. Il tuo iPad verrà visualizzato nell'interfaccia principale non appena il software lo riconoscerà.
Seleziona i dati da trasferire
Per selezionare i file da trasferire, scegli il tipo di dati dalla barra laterale sinistra. Questo può essere Foto, Musica, Video, Contatti, o MessaggiIl software visualizzerà quindi sullo schermo del PC i file disponibili nella categoria selezionata.
Inizia il trasferimento dei file
Per scegliere i file dal tuo computer, clicca su Aggiungere pulsante. Dopodiché, fai clic Aprire per finalizzare la selezione. I file verranno caricati immediatamente sul tuo iPad.
Parte 3. Come ricevere file con AirDrop sul tuo iPad
Ricevere file sul tuo iPad tramite AirDrop è facile e veloce. Anche se hai a che fare con un iPad bloccato da iCloud, ecco come fare:
Quando un altro dispositivo Apple viene indirizzato al tuo iPad, viene visualizzata una notifica pop-up che mostra il nome del mittente e il tipo di file condiviso.
Tocca Accetta per confermare che desideri scaricare e ricevere il file. In alternativa, se non desideri il file, puoi cliccare su Declino.
Il file che hai accettato si aprirà automaticamente in un'app dove potrai visualizzarlo o utilizzarlo. Ad esempio:
• Le foto e i video verranno aperti nell'app Foto.
• I documenti, i PDF e gli altri file verranno aperti nell'app File.
• I link ai siti web si apriranno in Safari.
Una volta completato il trasferimento, potrai aprire il file nell'app in cui lo hai salvato, anche offline.
Parte 4. Come attivare AirDrop sul tuo iPad
Per utilizzare AirDrop sul tuo iPad, devi attivare sia il Wi-Fi che il Bluetooth. Inoltre, il tuo iPad deve essere impostato come rilevabile, in modo che altri dispositivi Apple possano connettersi. AirDrop può essere attivato in due modi.
1. Utilizzo del Centro di controllo
Per accedere al Centro di controllo, scorri verso il basso dall'angolo in alto a destra dello schermo dell'iPad.
Il Centro di controllo mostrerà un pannello delle impostazioni di rete che puoi espandere tenendo premuto il quadrato con i pulsanti Wi-Fi, Bluetooth e Modalità aereo.
Dalle opzioni espanse, seleziona AirDrop pulsante.
Puoi scegliere chi può inviarti i file selezionando una delle opzioni.
• Solo contatti: solo le persone che hai salvato nei tuoi contatti possono inviarti file.
• Tutti: tutti i dispositivi Apple nelle vicinanze possono rilevare il tuo iPad e inviarti file.
2. Utilizzo dell'app Impostazioni
Puoi arrivare al Impostazioni app dalla schermata iniziale dell'iPad.
Vai al Generale sezione scorrendo verso il basso.
Rubinetto AirDrop impostazioni.
Scegli tra le opzioni per impostare le tue preferenze:
• Ricezione Off: L'iPad non sarà visibile agli altri dispositivi e non potrai ricevere file.
• Solo contatti: Solo i tuoi contatti salvati possono inviarti file AirDrop.
• Tutti: Qualsiasi dispositivo Apple nelle vicinanze può condividere file con il tuo iPad.
Parte 5. AirDrop su iPad non funziona
Se il tuo iPad non funziona correttamente con AirDrop, prendi in considerazione i seguenti suggerimenti per la risoluzione dei problemi:
• Verifica la compatibilità: Verifica che l'altro dispositivo di invio (iPhone, iPad o Mac) sia compatibile con AirDrop. AirDrop non è compatibile con i computer Windows.
• Verifica la presenza di Wi-Fi e Bluetooth: Assicurati che sia il Wi-Fi che il Bluetooth siano attivati, poiché entrambi sono necessari per il funzionamento di AirDrop.
• Verificare la portata del Bluetooth e del Wi-Fi: AirDrop funziona solo quando entrambi i dispositivi si trovano nel raggio di azione del Bluetooth e del Wi-Fi.
• Riavvia i dispositivi: Riavvia i dispositivi: Riavviare l'iPad e l'altro dispositivo Mac/iPhone di solito risolve eventuali problemi di connessione e garantisce che tu possa recuperare i file AirDrop senza problemi.
Conclusione
Conoscere come attivare AirDrop su iPad significa che inviare e ricevere file su altri dispositivi Apple compatibili è facile. Gli utenti Windows troveranno strumenti come Trasferimento iPhone imyPass essere la migliore alternativa ad AirDrop per una condivisione fluida da un PC Windows a un iPad.
Soluzioni calde
-
Recuperare i dati
- Recupera la foto di WhatsApp View Once
- Recupera i video TikTok cancellati sul cellulare
- Recupera foto cancellate da Facebook
- Recupera messaggi, foto, ecc. Viber.
- Recupera le foto cancellate di Snapchat
- Le 5 migliori app per il recupero dei contatti
- Recupera i messaggi Discord eliminati
- Recensione di AppGeeker iOS Data Recovery
- Recupera i dati dalla modalità DFU
- Impossibile ripristinare il backup dell'iPhone
-
Sblocca iOS
-
Suggerimenti per iOS
-
Suggerimenti per la password
Trasferimento iPhone
Trasferisci i dati dell'iPhone in modo efficiente
Download gratuito Download gratuito