Navigazione

Come eseguire lo sblocco del bootloader OPS su OnePlus 8 in modo sicuro [Aggiornato]

Se vuoi il pieno controllo del tuo telefono OnePlus, il primo passo è aprire il bootloader. Con sblocco bootloader OPS OnePlus 8, puoi esplorare ROM personalizzate, modifiche avanzate e funzionalità non disponibili nel software di serie. Tuttavia, non è una mossa da prendere alla leggera. Ci sono cose da preparare e risultati di cui dovresti essere a conoscenza prima di apportare modifiche. Questo articolo spiegherà cosa fa il bootloader, cosa aspettarsi prima e dopo lo sblocco e i passaggi da seguire per completare il processo in sicurezza.

Sblocco del bootloader Oneplus

Bonus: il miglior sbloccatore Android per sbloccare il telefono OnePlus

Prima di addentrarci nei metodi del bootloader, c'è un'opzione più semplice che potresti voler conoscere. imyPass AnyPassGo è uno strumento utile che può sbloccare il tuo OnePlus senza passare attraverso il bootloader. Rimuove i blocchi schermo come PIN, sequenza, password, impronta digitale o Face ID in pochi passaggi.

Tutto ciò che devi fare è installarlo sul tuo computer, collegare il telefono e seguire la guida visualizzata sullo schermo. Supporta molti modelli Android, incluso OnePlus, il che lo rende una scelta rapida e sicura se vuoi bypassare immediatamente il blocco.

Interfaccia utente di imyPass AnyPassGo

Parte 1. Informazioni sul bootloader OnePlus

Il bootloader è il programma che avvia il telefono Android e carica il kernel di sistema. Indica al sistema operativo quali app e processi eseguire all'accensione del dispositivo. Oltre a ciò, funge anche da protezione controllando le partizioni di ripristino e di avvio per verificare che il software sia autentico e non modificato.

Con il blocco del bootloader di OnePlus 10T, il produttore garantisce che solo il software approvato possa essere eseguito. Questo protegge il telefono da modifiche non autorizzate e contribuisce a mantenerlo stabile. Pur limitando la personalizzazione avanzata, svolge un ruolo fondamentale nel garantire l'affidabilità e la sicurezza del tuo OnePlus.

Parte 2. Tutto quello che dovresti sapere prima di sbloccare il bootloader di OnePlus

Sbloccare il bootloader di OnePlus non è un passo da poco. Cambia il funzionamento del telefono a livello di sistema, quindi dovresti provarlo solo se conosci bene la procedura. Se eseguita correttamente, è sicura, ma se eseguita con noncuranza, può danneggiare il telefono o indebolirne la sicurezza.

Lo sblocco offre numerosi vantaggi. Puoi personalizzare il tuo dispositivo, eliminare app indesiderate, correggere alcuni bug e persino installare ROM personalizzate per provare le ultime versioni di Android. Questo offre al tuo telefono maggiore libertà e nuove funzionalità.

Tuttavia, ci sono degli svantaggi. Una volta sbloccato, il tuo OnePlus potrebbe non ricevere più gli aggiornamenti ufficiali. Inoltre, potrebbe essere esposto a rischi di sicurezza più elevati se non gestito con attenzione. Conoscere sia i vantaggi che i rischi ti aiuterà a decidere se... sbloccare il telefono ne vale la pena.

Parte 3. Come sbloccare il bootloader su OnePlus

Prima di iniziare la procedura di sblocco del bootloader di OnePlus 12, è necessario preparare alcune cose. Esegui il backup di tutti i dati, poiché tutti i dati presenti sul telefono verranno cancellati. Installa Android SDK Platform Tools e i driver OnePlus più recenti sul PC e assicurati che il telefono abbia una batteria con almeno 50%.

Prerequisito

Infine, attiva il Debug USB e lo Sblocco OEM nelle Opzioni Sviluppatore. Puoi abilitarli andando su Impostazioni > Info sul telefono, toccando il Numero di costruzione sette volte, e poi aprendo Opzioni sviluppatore nelle Impostazioni.

Passo 1

Collega il tuo telefono OnePlus al PC tramite un cavo USB. Apri Strumenti della piattaforma cartella. Nella barra degli indirizzi, digita CMD e colpisci accedere per sbloccare il Prompt dei comandi.

Passo 2

Immettere il comando seguente per avviare la modalità Bootloader: adb riavvia il bootloader.

Riavviare il bootloader
Passaggio 3

Conferma la connessione del tuo dispositivo con questo comando e dovresti vedere avvio rapido con un codice alfanumerico: dispositivi fastboot.

Passaggio 4

Sblocca il bootloader digitando e tutti i dati del telefono verranno cancellati: fastboot oem unlock.

Passaggio 5

Sullo schermo del telefono, usa il Volume pulsanti per evidenziare Sbloccare il bootloader e confermare con il Potenza pulsante.

Esecuzione di successo
Passaggio 6

Riavvia il telefono con il comando: riavvio rapido.

Passaggio 7

Scollega il telefono. Il primo riavvio potrebbe richiedere più tempo e dovrai configurarlo nuovamente da zero.

Parte 4: Cosa succede dopo aver sbloccato il bootloader su OnePlus

Una volta che sai come sbloccare il bootloader su OnePlus, è importante capire quali cambiamenti aspettarsi dopo la procedura. Accedere al bootloader è un vantaggio in termini di personalizzazione, ma presenta anche alcuni svantaggi. Essere consapevoli di tali risultati in anticipo ti aiuterà a preparare l'hardware e a definire le aspettative.

1. I dati verranno cancellati

Una volta tu sbloccare il bootloaderLa prima cosa che salta all'occhio è che tutte le informazioni presenti sul telefono andranno perse. Si tratta di applicazioni, immagini, dati e preferenze. Sarà necessario installare il dispositivo come se fosse un nuovo telefono. È importante eseguire il backup dei dati prima di sbloccarlo per non perdere nulla di importante.

2. Accesso completo alla personalizzazione

Una volta sbloccato il bootloader, avrai la libertà di personalizzare il tuo dispositivo in qualsiasi modo possibile. Potrai installare ROM personalizzate per personalizzare l'interfaccia e introdurre nuove funzioni, disinstallare le applicazioni esistenti per liberare spazio e modificare le impostazioni di sistema per accedere a quelle che in origine non erano così accessibili. Un tale livello di personalizzazione ti dà la libertà di possedere il tuo OnePlus, letteralmente.

3. Limitazioni e rischi

Lo sblocco del bootloader ha anche implicazioni negative. OnePlus non fornirà più aggiornamenti OTA ufficiali al tuo OnePlus e, se lo desideri, gli aggiornamenti software dovranno essere scaricati manualmente. Alcune funzioni di sicurezza potrebbero essere ridotte e alcune applicazioni, come quelle bancarie o di pagamento, potrebbero smettere di funzionare a causa della minore sicurezza del telefono.

Lo sblocco del bootloader offre tutta la libertà e le opzioni che puoi avere con il tuo dispositivo OnePlus; tuttavia, deve essere gestito con attenzione. Sapere cosa aspettarsi, eseguire il backup dei dati e leggere le istruzioni renderà la tua esperienza fluida e ti consentirà di trarne vantaggio senza riscontrare problemi significativi.

Conclusione

Il bootloader di OnePlus può essere sbloccato dal bootloader al termine della procedura di sblocco, per poi essere personalizzato e controllato. È possibile installare ROM personalizzate, rimuovere applicazioni non necessarie e modificare impostazioni di sistema precedentemente non consentite. È importante tenere presente, tuttavia, che lo sblocco è anche associato ad alcune restrizioni, tra cui la perdita degli aggiornamenti OTA ufficiali e livelli di sicurezza ridotti.

Con queste modifiche, puoi sperimentare i benefici senza incontrare grossi problemi, conoscendole e preparandoti in anticipo. Ricorda sempre che il design dell'originale Blocco del bootloader OnePlus 10T è stato creato per proteggere il tuo dispositivo; pertanto, utilizza il dispositivo sbloccato con saggezza.

Gideon Byron
Gideon Byron

Gideon è un redattore senior di imyPass. È un esperto nello sblocco di telefoni e computer e da 3 anni scrive tutorial sulle password per imyPass.

Soluzioni calde

QualsiasiPassGo

QualsiasiPassGo

Sblocca dispositivi Android di qualsiasi marca

Download gratuito QualsiasiPassGo